Anche quest’anno, come da tradizione dal 2013, ormai ben 10 anni, Spazio Kailash di Federica Gazzano organizza una grande festa negli spazi esterni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, nell’ambito
della Summer School a cura del Dipartimento Educazione del Museo.
Si tratta di un mercoledi, quest’anno, e siamo consepevoli che è un giorno infrasettimanale e che il giorno dopo si va a lavorare. Tuttavia crediamo che il solstizio d’estate sia da onorare proprio quel preciso giorno.
Intendiamo, tuttavia, fermamente ricordare e ricordarvi che
la Natura è parte dell’Uomo e l’Uomo è parte della natura.
La società e la sua organizzazione vengono sempre in secondo piano rispetto all’Universo.
La nostra decisione, dunque, è ferma: anche se è mercoledi, festeggiamo.
E ci sono due ricorrenze importanti il 21 giugno:
La giornata Internazionale dello Yoga, istituita nel 2014 dal primo ministro indiano Narendra Modi, per rendere onore a questa disciplina millenaria e cosi utile per tracciare una via luminosa nei nostri rapporti interiori, interpersonali e sociali.
Il solstizio d’estate, ovvero il giorno più lungo dell’anno, dove la Luce del giorno si incontra con il Buio della notte piu tardi che in qualsiasi altro giorno dell’anno.
Una possibilità di riflettere su come calibrare il buio e la luce in tutti gli aspetti della nostra vita.
Se ti ispirano queste parole, puoi venire a festeggiare con noi
esattamente il 21 giugno 2023.
Trovati al Castello di Rivoli.
IL PROGRAMMA
16.00 – 17.00 Lezione Yoga Bimbi ( 6-10 anni)
a cura di Michela Imera e Rosanna Tripodi
Michela è maestra nella scuola dell’infanzia e insegnante yoga per bambini con il metodo BimbiYoga.
Rosanna è educatrice della prima infanzia per l’Associazione “Una Balena nel Bosco” di Rivoli, specializzata in outdoor education, diplomata in Balya Yoga.
17.30 – 18.30 Lezione Yoga Genitori + Bambini
a cura di Kiki Primatesta
Pratica yoga e insegna da 45 anni. Pittrice e scrittrice.
Pratica e insegna Raja Yoga con particolare cura alle tecniche di respiro (Pranayama) e rilassamento profondo. Insegna yoga agli adulti, ai ragazzi. Insegna ai bambini con la fantasia e le posizioni di animali: per la salute e la concentrazione.
19.00 – 20.30 Lezione Yoga Adulti e Ragazzi
a cura di Federica Gazzano
Pratica yoga e meditazione da 40 anni. Fonda 25 anni fa Spazio Kailash uno spazio virtuale di Arti per la Salute a Rivoli, Torino e in giro per il mondo. Organizza viaggi in Oriente. Insegna e pratica Traditional Thai Massage. Insegna da 25 anni yoga al contempo dinamico e introspettivo ispirato agli insegnamenti di Swami Sivananda, Wanda Scaravelli e Anusara yoga. Insegna meditazione Raja Yoga.
20.45 – 22.00 Meditazione all’aperto con accompagnamento di Gong e Tamburi.
A cura di Claudio Micalizzi e Federica Gazzano
Claudio Micalizzi, sperimentatore di sonorità, insegnante di shiatsu e fondatore della Scuola AnmA.
L’evento è interamente gratuito. In caso di pioggia verrà annullato.
Non devi avere esperienza di yoga o meditazione.
Se ti incuriosisce il mondo dello yoga vieni a provare liberamente
Tutta la popolazione è invitata!
Cosa portare:
Per lo yoga: porta un tappetino con te.
Per la meditazione: porta tappetino e coperta calda, siamo all’aperto di sera.
Porta una candelina con te e una offerta di fiori all’Universo insieme alla tua creatività: proveremo a offrire un mandala di fiori
Realizziamo questo evento con il prezioso supporto del
Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli
Museo d’Arte Contemporanea
#international yoga day 2023
#Rivoli
#Museo Arte Contemporanea
#Castello