Counseling
un passo verso la liberta'Che cosa è il counseling e a cosa serve
Il Counseling e’ una relazione di aiuto nella quale la persona è assistita nelle proprie difficoltà con una focalizzazione sulla sua libertà di scelta e sulla responsabilità individuale.
Le sedute di professional counseling si svolgono verbalmente seduti uno di fronte all’altro, e/o in uno spazio preposto anche alla produzione di opere legate all’arte (senza la necessità di sentirsi artisti!).
Possono essere sedute individuali o incontri di gruppo.
Esse offrono una chiarificazione, un orientamento o un sostegno, favorendo lo sviluppo delle potenzialità già presenti.
“Lo scopo del counseling non è quello di risolvere un problema particolare,
ma di aiutare l’individuo a crescere perché possa affrontare sia il problema attuale sia quelli successivi in maniera più integrata,
ovvero con maggiore autonomia, responsabilità, consapevolezza.”
Carl Rogers
Il Counseling in due parole
Il counseling aiuta a ritrovare quella forza che ognuno di noi possiede gia’.
In certi periodi della vita dimentichiamo le nostre risorse interiori e ci sentiamo persi, destabilizzati, stanchi, impauriti.
Non vediamo vie di uscita alle situazioni che viviamo e ci pare che la bellezza della vita sia offuscata da nebbie di difficolta’.
Noi siamo maestri di noi stessi, ma alcune volte non lo ricordiamo.
Il counseling ci riconduce alla certezza del nostro potere interiore.
Si riceve su appuntamento in studio
Sono possibili sedute di counseling a distanza via skype
Contattami per fissare un appuntamento
- COUNSELING A SOSTEGNO PRE E POST NATALE
- COUNSELING A INDIRIZZO SONORO
- COUNSELING A MEDIAZIONE ARTISTICA
- COUNSELING EVOLUTIVO PSICOENERGETICO
1. Counseling a sostegno pre e post natale
Dalla gioia scaturisce la Creazione
dalla gioia è sostenuta
verso la gioia procede
e alla gioia ritorna
Mundaka Upanishad
E’ possibile trovarsi in situazioni di difficoltà all’inizio della gravidanza, durante il periodo di gestazione o nel periodo successivo.
Una futura madre e un futuro padre hanno il periodo dei nove mesi di gestazione per fare chiarezza su punti ombrosi della propria vita personale o familiare affinchè il nuovo nato possa crescere libero dai condizionamenti che a volte ancora gravano dal passato che appartiene ai futuri genitori.
Il periodo post natale per la neomamma e il neopapà può essere difficile e pesante.
Adattarsi ai nuovi ritmi e alla nuova condizione non è una passeggiata.
A volte ci sono anche shock da parto che portano oscurità nel presente.
Incontri individuali o di gruppo
Uno spazio dove una futura madre o un futuro padre, una nonna o un nonno, un qualsiasi componente della famiglia, possono chiarire punti oscuri, ricollegarsi nuovamente alla propria forza e affrontare meglio la gioia della nuova vita in arrivo.
2. Il Counseling a indirizzo sonoro
Il Counseling a indirizzo sonoro è strutturato a partire dalla metodologia di Biofonia, uno studio specifico sulla vibrazione della voce nel corpo e la correlazione tra la voce e i chakra.
Ogni nostro plesso (escretorio, riproduttivo, digestivo, respiratorio, circolatorio etc..) corrisponde a specifici organi del corpo, a particolari emozioni e atteggiamenti mentali.
Stare bene significa generare un certo equilibrio tra i vari plessi (chakra) e non stare bene comporta un disequilibrio da qualche parte nel nostro sistema psicoenergetico.
La combinazione del suono udito dello strumento musicale (tampura o harmonium) e di come entra in risonanza con il nostro corpo e del suono auto-prodotto con la propria voce e delle vibrazioni di entrambi nel proprio corpo, consente di attraversare tutti i livelli di coscienza (chakra) sul piano energetico, sperimentando qualcosa che va oltre la coscienza mentale.
Nell’incontro individuale di counseling viene utilizzato sia l’aspetto cognitivo che l’aspetto percettivo.
Le verbalizzazioni, il colloquio successivo permetteranno di dare nome e inscrivere cio’ che si e’ vissuto nella sessione all’interno del quadro della propria vita quotidiana e consente di fare chiarezza sul disagio che si desidera affrontare e sciogliere.
Si tratta di un approccio estremamente preciso, potente e utile per la propria evoluzione e crescita personale.
Non occorre saper cantare!
Incontri di un’ora su appuntamento
3. Il Counseling a mediazione artistica
L’approccio al dialogo con le proprie risorse interiori e con i propri disagi psichici avviene attraverso l’Arte.
L’Arte diventa il mezzo per conoscerci senza immediatamente usare il ragionamento.
E’ possibile usare ogni foma di Arte: la poesia, il racconto, il collage con materiali diversi, il colore su carta o su tela, la creta, la stoffa, la fotografia, la danza, il canto…
Non porre limiti alla propria creativita’ e’ un bellissimo passo verso la liberta’ dell’Essere.
Nella sessione, individuale o collettiva, il counselor, in accordo con il cliente, sceglie un tema di riflessione e un mezzo artistico intorno al quale egli si esprime.
A seguito del magico momento di contatto con il proprio mondo interiore che permette di “creare” in assenza di pensiero, si pone l’espressione verbale, il coronamento ragionato di un lavoro profondo e anche divertente.
Portare alla luce contribuisce ad arricchire il quadro di coscienza e consapevolezza che abbiamo di noi stessi.
Portare a casa le proprie opere e osservarle quotidianamente e’ di per se stesso un potente mezzo di cura.
Incontri individuali o di gruppo su appuntamento
Controlla nella sezione Workshops le ultime novità
4. Il Counseling Evolutivo Psicoenergetico
Il Counseling Evolutivo è da intendersi come counseling filosofico e psicologico insieme.
La persona, di qualsiasi età, e’ vista come il prodotto di una lunga evoluzione sia biologica che psichica della coscienza.
L’Uomo attuale e’ il risultato non ultimo dell’evoluzione della coscienza,
che racchiude in sé l’eredità degli stadi evolutivi precedenti e di quelli futuri.
D.ssa Egle Bastia
Il Counseling Evolutivo è un processo di consapevolezza in cui vengono offerti al cliente strumenti di comprensione per poter inserire il disagio psichico nella prospettiva del continuo e mai interrotto processo evolutivo della coscienza umana e in cui viene offerta al cliente la possibilita’ di rimettersi in contatto con la propria forza attualizzante.
(D.ssa Egle Bastia)
Il Counseling Evolutivo si sviluppa in chiave di sentimento sociale e la relazione d’aiuto viene considerata come rapporto paritario, seppure con ruoli e competenze specifiche ben definite.