Corsi

il massaggio insegna pace a casa e a scuola

1. SUONO FERTILE: CORSO PER VINCERE L’INFERTILITA’

2. I PAPA’ E IL PARTO

3. CORSO MASSAGGIO NEONATALE

4. CASA-MAMABABYOGA 

Prezzi yoga 2023

Prezzi corsi mamma, papà e bimbi 2023

 

Suono fertile: percorso per vincere l’infertilità

Propongo questo percorso perchè è estremamente potente e ha dato risultati positivi in diversi casi di donne che ho seguito!
Ho riscontri sia nella risoluzione di una apparente incapacità di procreare anche con tutti gli esami in ordine, sia in casi in cui la donna rimane incinta ma non riesce a “tenere” il bimbo e lo “perde” dopo poche settimane o mesi.

I fatti

ritmi sono elevati e lo stress è alto. Spesso sia il compagno che la donna lavorano, la mancanza di tempo libero, l’uso eccessivo di strumenti che comportano l’utilizzo di onde elettro-magnetiche (tablet, telefonini), la quasi totale assenza di momenti di calma e contemplazione agiscono sul fisico e la psiche.
Spesso una donna che desidera un figlio, lo desidera mentalmente, diventa una idea, che spesso non riesce o stenta a realizzarsi.
Iniziano le visite, le terapie ormonali e l’iter farmacologico che segue i parametri ormonali e le indicazioni del Ministero della Sanità.
Lo stress cresce.
Molte donne si scoprono sulla via della sterilità e della menopausa in giovane età.

La nostra visione

In gruppo c’è una bellissima interazione, e un percorso individuale è straordinariamente specifico per la storia personale di ogni donna.
L’ infertilità o  l’impossibilità di “tenere” il bimbo è un male della nostra epoca: troppo veloce, troppo superficiale, troppo dispersiva.
Il bimbo, per arrivare nella tua vita, ha bisogno di una casa, solida e tranquilla.
Il bimbo ha bisogno di spazio e di calma, non di preoccupazione.
Come fare per coniugare la vita frenetica della nostra Era, con la voglia e il desiderio di avere un bambino?


Molte donne cercano di risolvere, sperano di risolvere, unicamente con trattamenti ormonali. Non è sempre possibile ottenere così i risultati sperati.
Occorre prendersi cura di sé.
Il bimbo arriva,
se gli esami ormonali vanno tendenzialmente bene,  perchè dentro di noi c’è un ambiente interno sano, pulito, tranquillo e libero, armonioso con le leggi dell’Universo.

Senza nulla togliere alla efficacia dei trattamenti ormonali, invito ogni donna che si trova ad affrontare questo tema nella propria vita, a considerare che non siamo solo corpo fisico, ormoni e materia.
Siamo un insieme complesso di pensieri, emozioni, ideali e, solo in ultimo, corpo e ormoni.
Non esiste solo il nostro livello ormonale, e non esiste solo il desiderio mentale e astratto di un bimbo.
Il livello ormonale è anche gestito dalla nostra psiche, come tutto ciò che riguarda il corpo fisico.
Il corpo è la parte più grossolana e grezza di noi, mentre le parti più elevate, quelle da dove si genera l’azione e il risultato dell’azione, non risiedono nel corpo, ma nella mente e oltre la mente.
Nel mondo occidentale meccanicistico la persona, in questo caso la donna, è vista come un insieme di organi. Se un organo non risponde correttamente, si tenta una terapia per ri-attivarlo.

Il mondo orientale e la medicina antica, anche quella greca e latina da cui la nostra cultura deriva, vedono il mondo e la persona diversamente.
La persona è un microcosmo all’interno del quale si esprimono tutte le leggi del macrocosmo.
Il  bambino arriva quando c’è accordo tra i due.
Un accordo sottile e profondo, fatto di accoglienza, accettazione e amore e non fatto di ordini mentali verso il proprio corpo.

In parole semplici, se hai gli esami ormonali in ordine e sei in periodo fertile, e se ti ritrovi ad andare in depressione “perchè vuoi tanto un figlio e non arriva”, dovresti venirci a trovare.

Per prima cosa vedremo il livello di energia in te, come usi la tua energia ogni giorno.
Poi impareremo a “fare spazio” affinchè la mente (con tutti i suoi sensi di colpa…) smetta di torturarti e l’amore e l’accoglienza di te stessa,  in primis, inizino a far capolino.

Lavoreremo anche con il suono, il counseling e  azioni mirate personalizzate per ottenere un riequilibrio reale tra materia e spirito, tra ciò che desidero e la realizzazione di ciò che desidero.

Attraverso il suono vibrato in noi, le cellule si muovono, si riorganizzano secondo un equilibrio che considera ogni singola parte di noi, compreso il nostro livello ormonale, ma non solo.
Il suono cura, rinforza la pelvis, porta stabilità, fermezza e calma.
Il suono è in grado di ricostruire quel sottile equilibrio tra microcosmo e macrocosmo: il suono è LA VITA. Cosi dicono tutte le scrittura sacre di ogni tradizione spirituale. Il mondo e la vita sono nati dal Big Bang:  meno poetico dell’orientale OM, ma sempre  è un suono!

Il counseling, la verbalizzazione di ciò che abbiamo vissuto nella seduta del suono, aiuterà a portare alla luce ciò che deve essere visto e trasformato affinchè la casa del piccolo che vogliamo chiamare nel nostro corpo, sia solida e sicura.

Il percorso è un viaggio naturale di consapevolezza nel vostro sistema energetico a tutto tondo per imparare ad aprire il vostro corpo-mente-spirito ad accogliere e tenere.

Il percorso non intende sostituirsi a cure ormonali che avete intrapreso o che vorrete intraprendere.

Al contrario sostiene anche quella scelta, se avete anche deciso per quella strada, perchè vi aiuterà ad aprirvi alla consapevolezza, a focalizzarvi sull’essenziale per accogliere e tenere, e a non subire le sedute di inseminazione come una sentenza cui dovrete sottostare.

Anche i vostri compagni/compagne sono invitati.

Vi regalo questa bellissima testimonianza

Informati qui sullo yoga del suonoInformati qui sul counseling

Altri mezzi collegati che puoi usare:

Lo yoga nidra porta ad aprire porte psichiche e fisiche, e lo potete vivere insieme in una sessione dedicata e specifica per voi.

I trattamenti corporei riducono drasticamente gli ormoni dello stress e aprono magiche porte dentro il corpo,

il counseling, parlarsi e dare nome a ciò che impedisce la gioia, la stabilità, la serenità, anche durante un percorso ormonale indotto è un incontro importante.

 

Se hai tempo per favore ascolta questa lezione della storica Dr. sa Roberta Rio.  Ti connetterà con l’idea del Cosmo e ti collegherà con l’Armonia tra Fisica e Creazione

 

 

I papa’ e il parto

 

Uno o due incontri con mamme e  papà, dal quinto all’ottavo mese, per prepararsi al parto naturale.

 

 

I corsi qui presentati non intendono in alcun modo sostituire o ostacolare i validissimi corsi pre – parto organizzati dalle ASL e dagli ospedali.

Tutti i futuri papà o i papà che già hanno vissuto l’esperienza del parto ma che desiderano maggiore coinvolgimento,  arrivano scettici ai miei incontri ed escono  più forti e consapevoli, rincuorati e allegri.
Ci sono, in effetti, innumerevoli iniziative per le future mamme, ma spesso non ci sono spazi di condivisione o di apprendimento per i papà.
Sempre più spesso i papà vengono chiamati a partecipare al parto e a volte ne hanno paura, non sanno cosa fare e come aiutare.

In questi incontri potrete:

  • Sperimentare modalità di aiuto utili durante il travaglio e il parto: i papà impareranno a rendersi utili  sia a casa che in ospedale.
  • Conoscere tecniche non verbali per capirvi meglio e trovarvi in accordo in un evento, il travaglio e il parto,  in cui la parola assume meno significato del gesto: respirare insieme, usare la voce  insieme, organizzare la casa e tutto ciò che serve per un travaglio naturale insieme.
  • Avere a disposizione uno spazio collettivo per confrontarvi sulle gioie, aspettative, ansie, timori, incertezze o certezze rispetto al travaglio e al parto. Portare alla luce…!! fa bene all’anima e rinforza.
  • Imparare a massaggiarvi a  vicenda: il massaggio mantiene in salute, rinforza, rilassa e unisce.
  • I papà apprenderanno punti di medicina cinese e tecniche energetiche orientali per alleviare il dolore alla propria compagna.

 

Contattaci per le prossime date!

 

 

 

Corso di massaggio neonatale

 Il massaggio è una profonda interazione non verbale, non è solo tecnica.
I gesti per massaggiare un bimbo non sono difficili
più complesso è come interagire a livello sottile
ovvero come e cosa si desidera comunicare.

Nel gesto occorre la propria presenza, il cuore, l’anima, l’intenzione, il respiro…

 

In questo corso imparerete:

  • Massaggio con olio. Uno dei genitori a turno (in caso veniste con i vostri compagni o compagne) verrà guidato nell’apprendimento di  una intera sequenza di massaggio con olio, a pelle.
  • Shiatsu. Tecnica di pressione con le mani attraverso gli abiti del piccolo, rilassante perche’ agisce sul sistema nervoso.
    Potrete usare questo massaggio in qualsiasi momento della giornata.
  • Tecniche di rilassamento per voi e il piccolo basate sul ritmo e il suono

 

 

Benefici
Utile per prevenire coliche, piccoli malanni, rilassare, comprendere il proprio cucciolo, e soprattutto per divertirsi insieme.

 

Contattaci per prossime date

 

 

 

 

 

CASA – MamaBabYoga

è un nuovo progetto nato dall’esigenza e la riflessione e la necessità di alcune mamme che hanno fatto un ..pezzo di strada insieme a me, nei miei corsi e con le mie lezioni.
Tutto parte da una lettera che ho ricevuto da poco, che mi ha fatta riflettere non poco.

 

Testimonianza di Samuela

 

APPROFONDISCI IL PROGETTO CASA-MAMABABYOGA

 

Dopo avere letto le vostre considerazioni:

CONSIDERAZIONI DI VOI MAMME: LEGGI

 

Questo è cosa succederà nel corso:

Ognuna di voi sarà libera di portare problematiche che desidera siano sostenute e discusse in cerchio insieme.
Vedremo insieme a maggioranza se dare priorità al tema o se il tema può entrare nella lista che ho previsto.

Dedicheremo 3 incontri per ogni tema scelto, anche perché ogni tema è un mondo complesso e vorrei anche farvi praticare yoga e rilassare dopo il dialogo e la condivisione.

45 minuti di condivisione e 45 minuti di yoga e rilassamento
Potete venire con i vostri bimbi senza problemi

Ecco i primi temi di riflessione che ho estrapolato:

  • Il racconto del proprio parto focalizzandosi sulle emozioni vissute, il dolore provato, aspettative soddisfatte o negatesia con la struttura di accoglienza che con il partner o chi vi è stato vicino
  • Tornare a casa: solitudine, disperazione, ansie, paure, gioie
  • L’allattamento: la madre segue l’istinto o le indicazioni mediche? La madre è solo una tetta?
  • La gestione del neonato: teorie e istinto a confronto
  • Io sostengo mio figlio, chi sostiene me? Relazione di sostegno con il proprio partner o altri parenti
  • La paura di non farcela a gestire tutto: figlio, casa, partner, lavoro, me stessa
  • Sono mamma dolce e comprensiva e sono arrabbiata
  • Mamma esclude Donna?
  • Il corpo è cambiato: mi riconosco?
  • Il tempo libero della mamma

SE DESIDERI FARE PARTE DEI  GRUPPI CONTATTAMI