6 maggio 2023 ore 20.15
Il Vesak è un rito  di origine buddista che si svolge ogni anno
il giorno della Luna Piena di Maggio
nella costellazione del Toro.

Quest’anno il Wesak, celebrato in tutto il  mondo, è il 5 maggio 2023.

Immagina la vallata del Monte Kailash, dove la montagna sacra della catena himalayana, l’unica montagna che non si può scalare, accoglie pellegrinaggi continui di gente proveniente da tutto il mondo buddista, induista e Bon (animisti indiani).
Immagina il Lago Manasarovar,  ai piedi del Monte Kailash, lago sacro con 10000 fiori di loto che rappresentano la purezza del Buddha.
Immagina il Buddha, l’Illuminato, nel momento di transitare nel Nirvana e librare la sua anima là dove non c’è più reincarnazione, nè sofferenza.
Egli, prima di lasciare il corpo, si voltò e percepì le vibrazioni di sofferenza  del genere umano, degli animali, delle piante e dei minerali e, in un moto di potente di compassione annunciò che non avrebbe raggiunto il Nirvana fino a che tutta la sofferenza non fosse scomparsa e che un giorno all’anno avrebbe fatto sentire la forza della Luce sulla Oscurità che ci avvolge sulla Terra.
Poi, nel 1948, Alice Bailey, nel suo libro “Il ritorno del Cristo”, affermò il valore simbolico profondo di questa ricorrenza, non limitandola all’ambito buddista, ma canalizzando la aspirazione alla Luce di tutta l’Umanità.

Questa ricorrenza è ora simbolo dell’affermazione della Pace e della Luce sull’Oscurità da parte di  tutti gli esseri, di ogni cultura e tradizione, che procedono su un cammino spirituale. 

Solitamente ci incontriamo fisicamente: quest’anno sarà diverso ma non meno potente.
Riuniamoci in un cerchio virtuale mondiale di Pace e Luce.

 

Ci incontreremo fisicamente per celebrare il 6 maggio 2023 
attorno a un cerchio di fuoco nella natura, lontano da sguardi indiscreti.

ore 20.15 incontro a Villarbasse
presso parcheggio La Sportiva, Strada Provinciale


Se desideri iscriverti a questo evento:
(chiediamo un contributo  a offerta libera  e consapevole per l’mpegno dei conduttori e per la legna)

Contattami

Se sarai presente
vestiti di bianco,
trova una candela,
una ciotola di acqua,
una pietra e un fiore  (il fiore del Vesak è l’iris)
e se ce l’hai anche un incenso.
Scarpe da trekking, giacca a vento, calda per sopportare l’umidità della notte
e un telo per sederti sulla nuda terra

A presto!

Hare Om Tat Sat

foto di Federica Gazzano: Tibet, Himalaya, passo a 5700 metri