Yoga e Ki Training
come vivere meglio in ospedaleYoga e Ki Training
e’ un corso che nasce dall’esperienza condivisa con il Prof. Lodovico Benso, medico chirurgo specialista in Pediatria, Endocrinologia, Igiene e Microbiologia. Libero Docente in Clinica Pediatrica e Prof. Ass. di Pediatria Università di Torino.
Già Direttore SCDU di auxologia Università di Torino. Autore di oltre trecento pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.
Cintura nera quarto Dan di Ki Aikido.
Attualmente si sta sperimentando presso l’Ospedale di Rivoli Torinese nell’ambito del progetto”Ben Vivere”, promosso dall’Azienda unicamente per personale ospedaliero.
Obiettivi
L’assistenza e la pedagogia finora predominanti si sono sviluppate, pur con meriti e successo, sulla base del concetto di AZIONE da parte di chi agisce (per esempio il curante) su chi subisce (per esempio il paziente).
Le basi culturali di questo sistema “separato” si sovrappongono a quelle “oggettive” di gran parte della nostra cultura occidentale.
Da qualche tempo, tuttavia, a questo approccio inizia ad associarsi una rivalutazione degli aspetti relazionali e, quindi, unificati propri della cultura orientale e di certi aspetti avanzati della fisica quantistica.
A chi è rivolto
A tutte le Aziende Ospedaliere sensibili alla riduzione dello stress dei lavoratori del settore, dagli amministrativi aglo os, agli infermieri, ai fisioterapisti, medici etc.
Le Aziende Ospedaliere possono richiederci il programma!
Gli strumenti
Utilizzeremo l’esperienza del Ki Aikido e dello Yoga per estrarre ciò che riteniamo fondamentale per la riduzione dello stress e per lavorare in armonia, in un campo unificato tra paziente/cittadino e operatore del settore.
Verranno vissuti interattivamente esercizi percettivi e mentali, fisici e posturali, attraverso il respiro, il tocco, la visualizzazione, l’ascolto e l’uso della voce.
Imparerete a utilizzare al meglio e in tempi brevi le risorse che già interiormente possedete.